Grande novità dell’edizione 2025 del Conad Jazz Contest è l’accordo con Universal Music Italia per la distribuzione in digitale dell’EP (extended play) del vincitore assoluto su tutte le piattaforme di musica in streaming.
Abbiamo intervistato Giovanni Mazzucchelli, Head of Classics & Jazz di Universal Music Italia per scoprire di più di questa collaborazione e sull’eccezionale opportunità riservata al vincitore del Conad Jazz Costest 2025.
Chi è Universal Music Italia e di cosa ti occupi nel tuo ruolo di Head of Classics & Jazz?
Universal Music Italia fa parte di Universal Music Group, società discografica leader mondiale che possiede e gestisce numerose aziende nell’ambito della musica registrata, dell’editoria musicale, del merchandising e dei contenuti audiovisivi ed è presente in oltre 60 Paesi.
Il mio ruolo consiste nel gestire in Italia l’area classica e jazz, dove Universal è sempre leader di mercato, nella quale convergono prestigiose label quali Deutsche Grammophon, Decca, Blue Note, Verve, Impulse e molte altre.
Quanto è importante per il tuo ruolo e per Universal Music Italia scoprire nuovi talenti nel jazz?
La ricerca dei nuovi talenti è un punto fondamentale per qualsiasi casa discografia, a maggior ragione lo è per Universal, che a livello internazionale assolve egregiamente a questa funzione firmando molti artisti straordinari, basti pensare a talenti come Samara Joy e Jacob Collier – due degli artisti che vedremo a Umbria Jazz a Perugia il prossimo luglio – che hanno già collezionato numerosi Grammy Award®.
In questo panorama particolarmente ricco di nuove stars le produzioni italiane sono limitate a progetti mirati e di spessore, dove anche i giovani possono trovare spazio.
In cosa consiste la collaborazione con il Conad Jazz Contest ?
Attraverso la pubblicazione dell’EP digitale della performance finale del vincitore, Universal Music Italia concretizza un percorso ben strutturato da Conad in collaborazione con Umbria Jazz che prevede una selezione operata da noti critici musicali.
Il migliore artista o gruppo avrà così la possibilità di estendere la visibilità oltre al contest stesso grazie alla presenza sulle principali piattaforme digitali nonché un importante elemento per lo sviluppo della carriera.