Emili
Rossano Emili

Giuria Tecnica

Sassofonista, arrangiatore, compositore, è attivo dagli anni Novanta sia nel mondo della musica “colta” – con l’Orchestra Sinfonica della Rai, l’Accademia Filarmonica Romana, Louis Andriessen, Jacob TV e gli ensembles Sentieri Selvaggi, l’Artisanant Furiex e Parco Della Musica Contemporanea – che nella scena jazzistica – collaborando, tra gli altri, con Kenny Wheeler, Willem Breuker, Lee Konitz, Bob Brookmeyer, Uri Caine, Joe Chambers, John Taylor, Keith Tippett, Gil Goldstein, Ethan Iverson, Bruno Tommaso, Paolo Fresu, Luis Moholo, Nexus, Italian Instabile Orchestra, la Lydian Sound Orchestra, BargaJazz Big Band, Umbria Jazz Orchestra.

Ha lavorato in ambito teatrale sia come esecutore che compositore ed effettuato varie registrazioni radiofoniche per Rai Radio Tre (Concerti del Quirinale, Battiti).

Ha al suo attivo oltre quaranta incisioni discografiche, sia come leader che in collaborazione con varie formazioni italiane, e si è esibito nei piu importanti festival jazz italiani ed europei, tra i quali, Umbria Jazz, Manchester Jazz Festival, Appleby Jazz Festival, Banlieus Blues, Grenoble Jazz Festival, Time in Jazz, Roccella Jonica Jazz Festival, Sant’Anna Arresi Jazz Festival. Nis Jazz Festival, Imaxina Sons Vigo, Bath International Music Festival. Nel 2002 ha suonato con l’Electric Be Bop Band di Paul Motian al festival “Vicenza Jazz”, nella rivisitazione dello storico “Town Hall Concert” di Thelonious Monk.

È titolare della cattedra di sassofono classico presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza.

REGOLAMENTO